Eccomi qui, in tutta la mia eresia! E stavolta niente tattica, niente BG, ma incredibilmente pittura! Come sapete sto decolorando e ripitturando la mia armata di space marine da codex eretici. Da puffi che erano ho deciso di cambiare lo schema di colore in grigio e rosso. Le foto del mio telefono rendono poco ma sono so proud of myself che volevo condividere lo stesso il mio lavoro. Comprendetemi, è la prima volta che pitturo con impegno (il che non significa bene ma dettaaaaagli) dei marine invece che intingerli semplicemente nel blu!
Attualmente sono a quota: 22 marine (ne ho pittati due in più per sbaglio, tra l'altro un sergente e un tipo con arma speciale vabbbbè), un bibliotecario, una capsula, un thunderfire con techmarine, 5 esploratori e 5 terminator da tiro (in ordine di pittura).
![]() |
Sì, ho dimenticato il thunderfire nella foto. |
Brevemente vi spiego i colori che uso: per i grigi si tratta di mechanicus standard grey-dawnstone-fortress grey, per i rossi mechrite red-evil sunz scarlet-wild rider red con rispettivamente velatura di nuln oil ai grigi e lavatura di carroburg crimson ai rossi; la pelle parte da bugman's glow arrivando a kislev flesh tramite mescolanze intermedie e usa una lavatura di ogryn flesh.
![]() |
Space marine tattici |
Come potete vedere dai tattici sono partito prima semplicemente pitturando i modelli, per poi iniziare a darmi a delle modifiche inizialmente di kit bashing e poi anche tramite la materia verde, come nel marine con flamer a cui ho riscolpito quasi interamente le gambe per dargli una posa più figa. L'idea è di aggiungere armi da corpo a corpo e pose più dinamiche.
Su alcuni marine di questa squadra ho utilizzato il techincal GW per il sangue, per rappresentare gli schizzi degli orki uccisi (sono molto contento delle modifiche con le teste di orko) ed ho in mente di tornare prossimamente sulle due squadre per aggiungere altro sangue qua e là.
![]() |
Space marine esploratori |
L'imbasettamento ha un tema invernale urbano, ottenuto senza grandi pretese con un grigio di contorno ed il flock innevato GW, semplice ma mi trovo bene. Andando avanti con le miniature ho deciso di iniziare ad aggiungere dettagli, quindi dentro di sassi e detriti, in alcuni casi anche sotto ai piedi dei marine per sopraelevarli, poi bits urbani vari avanzati dagli edifici GW o resti di armi, nemici, veicoli o anche pezzi di sprue piegati per fare delle barre di metallo.
![]() |
Terminator |
I terminator sono l'ultima aggiunta all'esercito e in fatti su di essi si possono notare i progressi nell'uso del sangue e nelle basette di cui parlavo (ci sto lavorando pian piano). La squadra viene da egressus ater, quindi in teoria nessuna arma pesante, ma ho aggiunto un lanciafiamme pesante di uno speeder tagliando alcuni punti e ribaltandolo.
![]() |
Thunderfire e Techmarine |
Il Thunderfire con relativo Techmarine è stato un po' una sofferenza, prima cosa perché pitturare ma soprattutto incollare il finecast è un lavoraccio, secondo perché era pieno di pezzettini meccanici intricati. E' stato comunque divertente dedicarsi ai simboli del mechanicus e mi sono preso lo sfizio di aggiungere qualche rondella di vecchi meccanismi alla basetta.
![]() |
Space marine bibliotecario |
![]() |
Il modello proviene da oscura vendetta |
Ed ecco l'attuale leader della mia piccola armata (piccola per quanto concerne gli elementi ripitturati quanto meno ahah). Sono molto contento del risultato ottenuto sul bibliotecario, purtroppo la foto non rende gran che ma magari sui bordi della veste si riesce ad intravedere il lavoro di lumeggiature fatto sia su tutta la veste che su calotta, spada e quant'altro.
Nel pitturarlo ho deciso di attenermi ad uno stile comunque semplice di pochi colori, non volevo fare un mischiotto di colori usandone uno diverso per ogni dettaglio, così sono rimasto sul normale rosso e grigio + bianco per i dettagli, aggiungendo come colore particolare il blu, tipico dei bibliotecari. Sono contento anche della basetta, in effetti sul bibliotecario ho provato per la prima volta un imbasettamento con rottami, e devo dire che il portellone dello speeder ci stava a pennello.
![]() |
Capsula d'atterraggio |
Da vero space marine il mio primo veicolo ripitturato è stata una capsula d'atterraggio. Non c'è molto da dire riguardo ad essa se non che tentare di pitturare gli interni avendola già montata è stato un incubo, me ne ricorderò con quella che ho appena comprato.
Ah, se ve lo state chiedendo sì, è la capsula del video sulla decolorazione.
![]() |
Magnetizzazioneee! |
Altra parte importante nella nuova era del mio esercito è la magnetizzazione: voglio cercare di avere equipaggiamenti meno proxati possibile per poter portare l'esercito a tornei una volta che sarà nuovamente pitturato. Utilizzo dei magneti 2x1 mm, uno per lato infilati in buchi scavati con un trapanino a mano: veloce ed efficace. Come si può notare, nel caso dell'esploratore con lanciamissili ho optato per magnetizzare tutto il torso direttamente. Dovrò studiare un modo per i devastatori, poiché i loro zaini ingombrano con i cavi e impediscono di magnetizzare solo le braccia, potrei magnetizzare tutto il blocco zaino-braccia con un magnete nella schiena.
Altre cose su cui ho lavorato/sto lavorando:
![]() |
Space marine capitano in moto |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEicHj6AFVGWl5V4s4W4HbExXJBlTvG3-VD3tLe6XBWwtRrijH6rp4HrW1ujm6fk0L-uIbCukoMdaRaYkVD96Kw4DwOrSXwLcYq7o6lmICj8XF-RPqsSu5VuwPnBnHNh9GChJWLHXKpFr1E/s320/CAM01759.jpg)
Attualmente sto lavorando su un rhino ed un land speeder, il primo in stato più avanzato. Per quanto riguarda lo speeder il piano è magnetizzare le armi sotto lo scafo (facile) e quelle brandeggiabili (difficile, non so ancora come fare), mentre i lanciamissili laterali sembrano stare su ad incastro e spero continuino così.
Ho anche montato la seconda squadra esploratrice armata di fucili requiem e requiem pesante. Nessuna modifica particolare per loro a parte degli scambi di teste con veterani GI e lupi siderali.
![]() |
Dubito che questi ragazzi verranno pittati prossimamente, una squadra basta per ora. |
![]() |
Work in progress |
Per concludere vi lascio il link del terzo battle report del nostro canale: https://www.youtube.com/watch?v=18wS00ugrLY si tratta di un battle report di kill team, prossimamente arriverà la seconda parte della recensione sul nuovo codex space marine, appena smetto di essere trollato dai programmi di video editing.
E' tutto per oggi, buon wargaming!
Stay tuned, stay heretic!
Stay tuned, stay heretic!
Bravo! Mi fai venire in mente che devo riprendere i tyr e il culto... hmmm... :P
RispondiEliminaVogliamo i post dell'ombra del Warp! ahahah
RispondiElimina