sabato 4 agosto 2012

I Cavalieri di Ultramar

Il titolo del post preannuncia i protagonisti di questo articolo:I Cavalieri di Ultramar, il mio capitolo di Space Marine. Perchè scrivere un BackGround per la mia armata? Per due motivi: in primo luogo, volevo dare una personalità alla mia armata, in secondo luogo, giocherò una campagna a Planetary Empires, e un BG mi pare d'obbligo per il mio esercito.
Per rendere le cose più divertenti, ho deciso di scrivere il BackGround sotto forma di date imperiali, come sul regolamento e sui codex.





687.M41
I Sommi Signori della Terra autorizzano la creazione di un nuovo capitolo di Space Marine, viene scelto il seme genetico degli Ultramarine per la sua nota stabilità. Marte si mette all'opera e le banche del seme genetico vengono svuotate, mentre armamenti, armature e mezzi di trasporto per il capitolo iniziano ad essere prodotti sui mondi forgia di livello maggiore. I primi aspiranti Astartes vengono trovati.

688.M41
Le prime reclute vengono sottoposte al duro processo di trasformazione in Space Marine. Il capitolo degli Ultramarine inizia ad inviare dei sergenti per istruire le reclute e alcune delle armature terminator del capitolo. Torias Telion si unisce alla spedizione.

696.M41
Il capitolo degli Angeli Sanguinari si interessa alla creazione del capitolo: seguendo il loro ideale di perfezione in ogni tecnica del combattimento, decidono di inviare alcuni sergenti per addestrare i neofiti del capitolo alle tecniche di combattimento ravvicinato perfezionate nei millenni dal capitolo, allo scopo di creare un capitolo di nuova generazione, in grado di eccellere in tutte le discipline della battaglia e di flettere il Codex Astartes senza attenervisi rigidamente. Inaspettatamente, gli Ultramarine concordano.

730.M41
Il Capitano della terza compagnia degli Ultramarine, Fabian, viene scelto come maestro capitolare dei Cavalieri di Ultramar. La fortezza capitolare sul mondo di Airanis viene ultimata. Le navi e gli equipaggiamenti sono completati.

732.M41
Duecento Space Marine sono pronti a lasciare Marte, mentre alcune decine continuano la trasformazione genetica e l'addestramento durante il viaggio verso Airanis.
Dopo alcuni mesi, il pianeta viene raggiunto. Il Maestro Capitolare Fabian rimane sul pianeta capitolare per sovrintendere all'organizzazione del capitolo insieme alla prima compagnia, mentre la seconda, guidata dal Capitano Inhaerian, inizia a viaggiare nello spazio per svolgere il dovere degli Space Marine: proteggere l'Imperium.

734.M41
La seconda compagnia riceve una richiesta di soccorso dalla guardia imperiale che asserisce di essere attaccata dagli orki. I Cavalieri si mobilitano subito e giungono nel sistema sotto attacco: non vi è nessuna traccia delle navi della guardia imperiale nè degli orki. La nave dei Cavalieri di Ultramar si avvicina all'unico pianeta popolato, Azati I, un mondo manufactorum specializzato nella riparazione e la costruzione di navi da guerra per la Marina Imperiale, ma, appena entrati nell'orbita, i motori della nave vanno in stallo e l'incrociatore precipita. Alcuni Space Marine muoiono nell'impatto, ma la maggior parte degli effettivi sopravvive. Lo stesso non si può dire della nave, completamente inutilizzabile. Appena sbarcati dal relitto, i Cavalieri di Ultramar si rendono conto che lo stesso è capitato alla flotta degli Orki e della Guardia Imperiale da alcuni relitti ( per la maggior parte orkeschi ) presenti nelle vicinanze. Gli Space Marine lasciano una squadra a controllare i relitti e a scaricare i diari dei sensori per capire cosa è successo, mentre il resto delle forze si dirige verso la città più  vicina. Durante il tragitto altri relitti di navi vengono tovati, finchè, giunti alla città, gli Space Marine trovano una battaglia in corso tra orki e Guardia Imperiale. I cavalieri di Ultramar intervengono subito e, grazie alla presenza della compagnia operativa, gli orki vengono sconfitti.
Controllando i diari dei sensori delle navi imperiali, gli Space Marine vengono a conoscenza della presenza di un campo elettromagnetico formatosi a causa del warp intorno al pianeta. Si stima che siano necessari poco meno di quindici anni prima che svanisca. Nel frattempo, i Cavalieri epurano Azati I dagli orki e prendono il controllo del pianeta, ordinando alle fabbriche di mettersi al lavoro per costruire navi per lasciare il pianeta.

742.M41
L'Imperium si rende conto della perdita dei contatti con Azati I e tenta invano di comunicare con esso, senza sapere del campo che circonda il pianeta e blocca anche le comunicazioni astropatiche.


743.M41
Due volte viene inviata una nave per indagare, ma nessuna delle due fa ritorno, poichè si schiantano sulla superficie del pianeta a causa del campo Elettromagnetico. L'imperium viene a sapere che I Cavalieri di Ultramar si erano recati lì e chiede informazioni al mondo capitolare: nessuno, a partire dal maestro capitolare, sa dirgli cosa stia accadendo.
Si hanno i primi dubbi di Eresia.

745.M41
L'Inquisizione viene chiamata ad investigare: una nave viene inviata su Azati primo: anch'essa si schianta sul pianeta, nessuno dell'equipaggio sopravvive. I Cavalieri si rendono conto che, se una nave dell'inquisizione si è recata sul pianeta, l'Imperium deve ritenerli a rischio di Eresia: ordinano alle industrie che sia riservata particolare attenzione agli armamenti dell'incrociatore, consci che una battaglia sarà probabilmente inevitabile.

746.M41
Avendo perso i contatti con la nave da ricognizione, l'Inquisizione dichiara eretico il capitolo dei Cavalieri a causa di una "carenza nel seme genetico" e li accusa di aver preso il controllo del pianeta Azati I e di aver attaccato le forze imperiali. Due navi vengono inviate ad Azati con l'ordine di attaccare a vista, mentre un'intera flotta viene mandata sul Mondo Capitolare Airanis.
Il campo elettromagnetico che circonda Azati I si dissolve nel Warp.
L'incrociatore dei Cavalieri di Ultramar lascia il pianeta e si allontana ma incontra le due navi dell'Inquisizione, che attaccano la nave senza alcun tentativo di comunicazione, consci del significato di questa azione, i Cavalieri non possono fare altro che rispondere al fuoco. Grazie alla superiorità dell'incrociatore rispetto alle normali navi, i cavalieri riescono ad avere la meglio e si allontanano lasciando alla deriva le navi dell'Inquisizione. Il mondo capitolare di Airanis viene avvertito dagli Ultramarine, certi che dal loro seme non possano essere nati dei traditori, dell'arrivo della flotta dell'Inquisizione. Una nave con neofiti e qualche space marine riesce a salvarsi, prima che la flotta arrivi e annienti le altre. Il mondo viene subito sottoposto ad un Exterminatus e viene dato l'ordine di annientare qualunque forza dei Cavalieri di Ultramar venga incontrata.

747.M41
Le due navi dei Cavalieri di Ultramar si uniscono. I membri del capitolo decidono di nominare il Capitano Inhaerian nuovo maestro capitolare. Il bibliotecario Abrael ricopre il ruolo di Capitano-Bibliotecario a causa della carenza di comandanti. La seconda compagnia viene scissa in due semi compagnie, l'incrociatore da battaglia diventa la sede della prima compagnia, guidata da Inhaerian, e dei neofiti, che continueranno l'addestramento sulla nave, che diviene la nuova Fortezza Capitolare dei Cavalieri di Ultramar. L'altra nave viene assegnata alla seconda compagnia, guidata da Abrael.
I Cavalieri di Ultramar, nonostante siano stati scomunicati, decidono di continuare a servire l'Imperatore proteggendo l'Imperium, e giurano di ricostruire il capitolo.

Ad oggi, nonostante gli ordini dell'Inquisizione, sono spesso scesi in battaglia come alleati di Space Marine e Guardia Imperiale che non hanno esitato a combattere fianco a fianco con i Cavalieri per vincere le battaglie.
Gli Ultramarine si sono apertamente schierati a favore dei Cavalieri e così anche gli Angeli Sanguinari, dopo che una loro compagnia fu salvata dall'Intervento del Maestro Capitolare Inhaerian. Nonostante l'Inquisizione disapprovi, non è in grado di colpire due capitoli così grandi, e sa benissimo che una guerra intestina è l'ultima cosa che serve all'Imperium.

Traendo reclute de mondi ferali interni all'Imperium ma ancora non scoperti, I Cavalieri sono riusciti a rinforzare l'organico fino ad avere due piene compagnie operative e una terza in fase di creazione. Alcuni di questi pianeti, Aldebran ed Etnethi, sono stati colonizzati per avere delle basi fisse dove reclutare neofiti e costruire navi per il capitolo.

I Cavalieri sono tutt'ora in viaggio attraverso l'Imperium, pronti ad intervenire contro le minacce che lo assediano.

_________________________________________________________________________________

Era da parecchio che meditavo sullo scrivere un Background per il mio esercito, e finalmente l'ho fatto.
Spero vi sia piaciuto =D
Visto che ho finalmente ripreso in mano i pennelli, ho deciso di scrivere un post sulla pittura dei miei Eldar Oscuri...e magari anche su Planetary Empires.
Tenete d'occhio il blog quindi!

7 commenti:

  1. bhe visto che ora c'abbiamo pure il BG! direi che è l'ora che ci butti qualche trasferibile su quei poveri puffi, perlomeno sui termy! daiiii!!

    RispondiElimina
  2. vedi dove te li metto i trasferibili! XD
    l'armatura dei miei space è di un sano blu puffo e tale rimarrà XD

    RispondiElimina
  3. Ma il Grande Puff...ehm, il Maestro Capitolare Fabian è morto giusto?

    Bel BG! Non la solita menata su quanto siano puri e buoni gli Space, ma una bella storia di malintesi ed eroi tragici...

    Se poi un certo giocatore di Necron volesse fornire un suo BG più accurato saremmo a cavallo! Comunque, inizio a pensare concretamente a qualcosa...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, sul mondo capitolare sono morti tutti tranne la nave con i neofiti e qualche space ;)

      Elimina
  4. Devo pensare più seriamente al mio, di BG...

    Comunque, bello! :)

    RispondiElimina