giovedì 30 agosto 2012

Edifici, fortificazioni e altre aggiunte

Sarà che a sfogliare il librone di VI vien voglia di cimentarsi in progetti hobbistici, sarà la pioggia di stamattina, ma perfino a me, ogni tanto, vien voglia di pitturare.
Quale modo migliore se non prendere le confezioni che tengo in casa da un po' e iniziare finalmente a lavorarci? Ravanando un po' nei mucchi di scatole ho recuperato la confezione del terzo land speeder e della Basilica Administratum, ho poi afferrato la confezione della Linea Egida nuova di zecca e ho iniziato a lavorare. Per ora ho dato la base al land speeder e alla basilica ed ho iniziato a pitturare quest'ultima, nei prossimi giorni metterò le foto.
Altra news è che ho deciso di acquistare la scatola base: il regolamento piccolo è una manna dal cielo per evitare di portarmi 12 chili di regolamento cartonato ad ogni partita in negozio, gli Angeli oscuri sono da sempre uno dei miei eserciti preferiti (adoro speeder, moto e terminator, e poi i mantelli col cappuccio sono stupendi) ed aspettavo solo che li rifacessero (e pare che il mese di ottobre sia quello giusto!) . Gli space marine del caos bhe, che dire, hanno miniature stupende (anche se odio l'Hellbrute) e volevo solo una scusa per acquistare un principe demone. Quando uscirà in negozio andrò a ritirarla (sempre che ne siano rimaste, spero di non averla prenotata troppo tardi) e vi posterò qualche foto.

Ultima ma non per importanza, la campagna di Planetary è alle porte, non posso dirlo con certezza, ma credo che sarà pronta tra poco. Si preannuncia una guerra senza quartiere, e non vedo l'ora di giocarla. Il genio del male dietro a tutto ciò sta lavorando a BG, regole speciali e mappa, quando ci sarà presentato il tutto, vi farò sapere :)

Buon warhammer!

giovedì 23 agosto 2012

Nella tetra oscurità del lontano futuro...C'è solo Guerra!

E che guerra ragazzi!
Mi rifaccio vivo per raccontarvi brevemente della partita di qualche giorno fa giocata a 1750 punti.

Missione: Basi
Schieramento: Colpo d'avanguardia (agli angoli)
Forze in campo:Space Marine (io) VS Space marine & Necron

Io usavo la stessa lista delle altre partite, i miei avversari avevano invece (vado a memoria, potrei errare qualche nome/equipaggiamento):

Un faraone necron con 14 guerrieri necron su falce della notte, 9 immortali con tesla, 2 annilathion, 10 sciami di scarabei, capitano (armatura dell'artefice, lama reliquia, requiem d'assalto, bombe termiche), 6 terminator d'assalto (3 artigli e 3 martelli), 5 terminator (lanciafiamme pesante), 5 esploratori (lanciamissili), 10 tattici (termico e laser).






Loro (sì,eravamo 1 VS 2) si schierano tenendo le unità in copertura nei vari boschi e nell'edificio, 5 terminator stanno in riserva e anche la falce.Io preparo una linea di tiro con i veicoli, il land raider sta dal lato della sua base con dentro il carico di terminator incazzati. La partita inizia male poiché non riesco ad infliggere perdite importanti ai suoi sciami (minaccia terribile per i miei veicoli), ma poi si evolve bene, quando al secondo riesco a fare strage dei terminator aippati e degli sciami (in campo aperto le mie numerose armi anticarro si rivelano devastanti causandogli morte immediata).Al terzo incalzo al sua base coi terminator, finisco gli sciami e danneggio un'annilathion, un terminator dei suoi decolla a suon di laser, al quarto la sua falce della notte scarica i guerrieri ed il lord nella mia zona di schieramento, distrugge uno speeder con i tattici con laser e la squadra di guerrieri fa saltare un mio razorback a suon di superficiali ma niente di più, dopodiché gli sparo un po' con tutto e la carico con 5 tattici che la mettono in fuga a suon di magliate,  altri 5 tattici magliano l'annilathion danneggiato e lo rottamano, mentre i miei terminator scendono e spalano gli immortali dalla sua base. Al quinto spara ai 5 tattici che hanno distrutto l'annilathion e li mette in fuga (fuori dal tavolo), poi mi carica i terminator con i suoi, lo scontro finisce in parità (i miei terminator avevano tutti martello e scudo, i suoi solo in 2, il che mi ha avvantaggiato), nel mio turno sculo (finalmente) due sei e faccio esplodere la falce, i terminator si picchiano ed i suoi fuggono.
La partita finisce 6 a 0 per me.


Due o tre considerazioni che posso fare sono che la lista, sicuramente sta girando bene, per ora ho vinto le 3 partite in cui l'ho testata, è decisamente equilibrata, sparo tanto e contro tutti, ho eventuale antiaerea (ovvero il mio volante, la Stormtalon) e picchio duro in corpo a corpo, a differenza di quanto si riteneva, i veicoli, ed in particola modo il Land Raider, non sono così fragili, nonostante sia presto per dirlo con certezza, visto che ho incontrato poco anticarro per ora (la guardia imperiale sarà un test importante quindi).  
I Terminator si dimostrano come al solito un pezzo eccezionale, facendo un massacro anche questa volta (quasi 750 punti macinati). La partita di oggi ha rafforzato una mia convinzione e ne ha sfatata un'altra: come dico sempre infatti, i terminator senza land raider sono troppo lenti, infatti i miei 5 col bibliotecario hanno girato intorno ai suoi, che invece arrancavano di 6" a turno, permettendomi di gestire il ritmo del gioco; la convinzione sfatata è invece questa: con il VP3 generalizzato (poche armi da corpo a corpo hanno VP2, e sono quasi tutte armi che ti portano ad iniziativa 1), ritenevo che i terminator con artigli fulmine potessero diventare finalmente competitivi quanto i loro fratelli con martello e scudo, ma a conti fatti, se si scontrano tra loro, questi ultimi fanno un massacro, grazie alle loro armature al 2+ che li salvano dagli artigli e ai martelli che invece negano l'armatura agli avversari, che rimangono con un TI al 5+. Morale: i terminator con artigli sono molto comodi adesso, ma consiglio di avere comunque una maggioranza di martelli in squadra, per avere qualche assicurazione contro terminator e altra gentaglia con armature al 2+.  
Domani giocherò un'altra partita, stavolta a 750, e, se tutto va bene, metteremo le mani su Planetary Empires.
Eh già, ho in ballo una campagna con alcuni amici, per adesso posso solo dirvi che la giocheremo in 6^, quando la inizieremo vi informerò e vi racconterò il suo svolgimento, intanto eccovi il blog di chi ideerà il Background della campagna.
A presto con un altro Post!

sabato 4 agosto 2012

I Cavalieri di Ultramar

Il titolo del post preannuncia i protagonisti di questo articolo:I Cavalieri di Ultramar, il mio capitolo di Space Marine. Perchè scrivere un BackGround per la mia armata? Per due motivi: in primo luogo, volevo dare una personalità alla mia armata, in secondo luogo, giocherò una campagna a Planetary Empires, e un BG mi pare d'obbligo per il mio esercito.
Per rendere le cose più divertenti, ho deciso di scrivere il BackGround sotto forma di date imperiali, come sul regolamento e sui codex.





687.M41
I Sommi Signori della Terra autorizzano la creazione di un nuovo capitolo di Space Marine, viene scelto il seme genetico degli Ultramarine per la sua nota stabilità. Marte si mette all'opera e le banche del seme genetico vengono svuotate, mentre armamenti, armature e mezzi di trasporto per il capitolo iniziano ad essere prodotti sui mondi forgia di livello maggiore. I primi aspiranti Astartes vengono trovati.

688.M41
Le prime reclute vengono sottoposte al duro processo di trasformazione in Space Marine. Il capitolo degli Ultramarine inizia ad inviare dei sergenti per istruire le reclute e alcune delle armature terminator del capitolo. Torias Telion si unisce alla spedizione.

696.M41
Il capitolo degli Angeli Sanguinari si interessa alla creazione del capitolo: seguendo il loro ideale di perfezione in ogni tecnica del combattimento, decidono di inviare alcuni sergenti per addestrare i neofiti del capitolo alle tecniche di combattimento ravvicinato perfezionate nei millenni dal capitolo, allo scopo di creare un capitolo di nuova generazione, in grado di eccellere in tutte le discipline della battaglia e di flettere il Codex Astartes senza attenervisi rigidamente. Inaspettatamente, gli Ultramarine concordano.

730.M41
Il Capitano della terza compagnia degli Ultramarine, Fabian, viene scelto come maestro capitolare dei Cavalieri di Ultramar. La fortezza capitolare sul mondo di Airanis viene ultimata. Le navi e gli equipaggiamenti sono completati.

732.M41
Duecento Space Marine sono pronti a lasciare Marte, mentre alcune decine continuano la trasformazione genetica e l'addestramento durante il viaggio verso Airanis.
Dopo alcuni mesi, il pianeta viene raggiunto. Il Maestro Capitolare Fabian rimane sul pianeta capitolare per sovrintendere all'organizzazione del capitolo insieme alla prima compagnia, mentre la seconda, guidata dal Capitano Inhaerian, inizia a viaggiare nello spazio per svolgere il dovere degli Space Marine: proteggere l'Imperium.

734.M41
La seconda compagnia riceve una richiesta di soccorso dalla guardia imperiale che asserisce di essere attaccata dagli orki. I Cavalieri si mobilitano subito e giungono nel sistema sotto attacco: non vi è nessuna traccia delle navi della guardia imperiale nè degli orki. La nave dei Cavalieri di Ultramar si avvicina all'unico pianeta popolato, Azati I, un mondo manufactorum specializzato nella riparazione e la costruzione di navi da guerra per la Marina Imperiale, ma, appena entrati nell'orbita, i motori della nave vanno in stallo e l'incrociatore precipita. Alcuni Space Marine muoiono nell'impatto, ma la maggior parte degli effettivi sopravvive. Lo stesso non si può dire della nave, completamente inutilizzabile. Appena sbarcati dal relitto, i Cavalieri di Ultramar si rendono conto che lo stesso è capitato alla flotta degli Orki e della Guardia Imperiale da alcuni relitti ( per la maggior parte orkeschi ) presenti nelle vicinanze. Gli Space Marine lasciano una squadra a controllare i relitti e a scaricare i diari dei sensori per capire cosa è successo, mentre il resto delle forze si dirige verso la città più  vicina. Durante il tragitto altri relitti di navi vengono tovati, finchè, giunti alla città, gli Space Marine trovano una battaglia in corso tra orki e Guardia Imperiale. I cavalieri di Ultramar intervengono subito e, grazie alla presenza della compagnia operativa, gli orki vengono sconfitti.
Controllando i diari dei sensori delle navi imperiali, gli Space Marine vengono a conoscenza della presenza di un campo elettromagnetico formatosi a causa del warp intorno al pianeta. Si stima che siano necessari poco meno di quindici anni prima che svanisca. Nel frattempo, i Cavalieri epurano Azati I dagli orki e prendono il controllo del pianeta, ordinando alle fabbriche di mettersi al lavoro per costruire navi per lasciare il pianeta.

742.M41
L'Imperium si rende conto della perdita dei contatti con Azati I e tenta invano di comunicare con esso, senza sapere del campo che circonda il pianeta e blocca anche le comunicazioni astropatiche.


743.M41
Due volte viene inviata una nave per indagare, ma nessuna delle due fa ritorno, poichè si schiantano sulla superficie del pianeta a causa del campo Elettromagnetico. L'imperium viene a sapere che I Cavalieri di Ultramar si erano recati lì e chiede informazioni al mondo capitolare: nessuno, a partire dal maestro capitolare, sa dirgli cosa stia accadendo.
Si hanno i primi dubbi di Eresia.

745.M41
L'Inquisizione viene chiamata ad investigare: una nave viene inviata su Azati primo: anch'essa si schianta sul pianeta, nessuno dell'equipaggio sopravvive. I Cavalieri si rendono conto che, se una nave dell'inquisizione si è recata sul pianeta, l'Imperium deve ritenerli a rischio di Eresia: ordinano alle industrie che sia riservata particolare attenzione agli armamenti dell'incrociatore, consci che una battaglia sarà probabilmente inevitabile.

746.M41
Avendo perso i contatti con la nave da ricognizione, l'Inquisizione dichiara eretico il capitolo dei Cavalieri a causa di una "carenza nel seme genetico" e li accusa di aver preso il controllo del pianeta Azati I e di aver attaccato le forze imperiali. Due navi vengono inviate ad Azati con l'ordine di attaccare a vista, mentre un'intera flotta viene mandata sul Mondo Capitolare Airanis.
Il campo elettromagnetico che circonda Azati I si dissolve nel Warp.
L'incrociatore dei Cavalieri di Ultramar lascia il pianeta e si allontana ma incontra le due navi dell'Inquisizione, che attaccano la nave senza alcun tentativo di comunicazione, consci del significato di questa azione, i Cavalieri non possono fare altro che rispondere al fuoco. Grazie alla superiorità dell'incrociatore rispetto alle normali navi, i cavalieri riescono ad avere la meglio e si allontanano lasciando alla deriva le navi dell'Inquisizione. Il mondo capitolare di Airanis viene avvertito dagli Ultramarine, certi che dal loro seme non possano essere nati dei traditori, dell'arrivo della flotta dell'Inquisizione. Una nave con neofiti e qualche space marine riesce a salvarsi, prima che la flotta arrivi e annienti le altre. Il mondo viene subito sottoposto ad un Exterminatus e viene dato l'ordine di annientare qualunque forza dei Cavalieri di Ultramar venga incontrata.

747.M41
Le due navi dei Cavalieri di Ultramar si uniscono. I membri del capitolo decidono di nominare il Capitano Inhaerian nuovo maestro capitolare. Il bibliotecario Abrael ricopre il ruolo di Capitano-Bibliotecario a causa della carenza di comandanti. La seconda compagnia viene scissa in due semi compagnie, l'incrociatore da battaglia diventa la sede della prima compagnia, guidata da Inhaerian, e dei neofiti, che continueranno l'addestramento sulla nave, che diviene la nuova Fortezza Capitolare dei Cavalieri di Ultramar. L'altra nave viene assegnata alla seconda compagnia, guidata da Abrael.
I Cavalieri di Ultramar, nonostante siano stati scomunicati, decidono di continuare a servire l'Imperatore proteggendo l'Imperium, e giurano di ricostruire il capitolo.

Ad oggi, nonostante gli ordini dell'Inquisizione, sono spesso scesi in battaglia come alleati di Space Marine e Guardia Imperiale che non hanno esitato a combattere fianco a fianco con i Cavalieri per vincere le battaglie.
Gli Ultramarine si sono apertamente schierati a favore dei Cavalieri e così anche gli Angeli Sanguinari, dopo che una loro compagnia fu salvata dall'Intervento del Maestro Capitolare Inhaerian. Nonostante l'Inquisizione disapprovi, non è in grado di colpire due capitoli così grandi, e sa benissimo che una guerra intestina è l'ultima cosa che serve all'Imperium.

Traendo reclute de mondi ferali interni all'Imperium ma ancora non scoperti, I Cavalieri sono riusciti a rinforzare l'organico fino ad avere due piene compagnie operative e una terza in fase di creazione. Alcuni di questi pianeti, Aldebran ed Etnethi, sono stati colonizzati per avere delle basi fisse dove reclutare neofiti e costruire navi per il capitolo.

I Cavalieri sono tutt'ora in viaggio attraverso l'Imperium, pronti ad intervenire contro le minacce che lo assediano.

_________________________________________________________________________________

Era da parecchio che meditavo sullo scrivere un Background per il mio esercito, e finalmente l'ho fatto.
Spero vi sia piaciuto =D
Visto che ho finalmente ripreso in mano i pennelli, ho deciso di scrivere un post sulla pittura dei miei Eldar Oscuri...e magari anche su Planetary Empires.
Tenete d'occhio il blog quindi!

mercoledì 1 agosto 2012

The Blue Army

Ciao a tutti! Come promesso, ecco finalmente un post sulla mia armata di Puff...ahem, Space Marine!

Iniziata nel lontano 200X e ancora in espansione, è al momento ferma, in attesa del nuovo codex o di un'ipotetica (ma spero non necessaria) rivoluzione nella lista.

Eccovi una foto integrale...non preoccupatevi poi ci sono foto più ravvicinate, ma per prenderla tutta mi son dovuto mettere ad un paio di metri di distanza.







L'armata comprende, per ora:


QG: Cappellano con reattore dorsale (a sinistra con gli assaltatori), Capitano di egressus ater (centro-sinistra), Bibliotecario in armatura Terminator (al centro) e un bibliotecario (centro-destra).

Elite: 5 Terminator da tiro, che prossimamente modificherò per dargli degli artigli potenziati, 5 Terminator assaltatori (entrambe le squadre al centro) e un Dreadnought (a destra, davanti alla capsula).

Truppe: 3 squadre tattiche al pieno degli effettivi (davanti ai veicoli), 5 Esploratori (a destra) e 5 esploratori con mantelli e fucili di precisione (anche loro a destra, leggermente verso il centro rispetto agli altri).

Trasporti: 2 razorback (ai lati della schiera corazzata) e una capsula d'atterraggio (a destra).

Supporti Leggeri: 2 Land Speeder ( a sinistra), una squadra assaltatrice al pieno dei membri (sempre lì) e una Stormtalon nuova di zecca (ok, mi sono divertito a mettere tutte le cose volanti vicine), per concludere una moto d'assalto (leggermente più accentrata, in parte agli assaltatori e dietro al capitano).

Supporti Pesanti: Due predator, un vindicator, un Land Raider (spero non serva dirvi qual'è) e una squadra devastatrice (davanti al razorback di destra) sovrappopolata poichè avanzava della maranza accumulata con gli anni.

Dovrei aver elencato tutto. Eccovi quindi un po' di foto da vicino.
Il lato dei supporti leggeri
Il grosso dell'armata, con al centro il gran capo.











Dreadnought ed esploratori, veterano e pivelli.


I miei amati fabbri:l'unità temuta da tutti!
Il mio generale abituale, il mitico Bibliotecario Terminator!
Il mio Land Raider, che dire: un colosso!
Lo so, 3 devastatori non sono pitturati...provvederò quando avrò ritrovato la voglia.


Il Dreadnought e la sua carrozza

La Stormtalon, rigorosamente patafixxata (se no come la porto ai Tornei?)


Concludo con i miei Land Speeder, i gemelli diversi, a cui presto si aggiungerà un terzo.
Inutile dire che sono veramente soddisfatto di possedere quest'armata: 3500 punti interamente dipinti ( lo so, lo so, in realtà mancano 3 devastatori), che se pompati possono arrivare a 4000.
Prossimo obiettivo: un superpesante!
Scherzo, prossimo obiettivo (e probabilmente prossimo post) dipingere qualche eldar oscuro per il mio esercito.Ho da fare anche il post sulla pittura delle mie guardie imperiali e di un elemento scenico e i post di tattica.
Insomma, il lavoro e le idee non mi mancano, quindi restate sintonizzati per altri post!


P.s.: avete notato il fondo dell'ultimo White Dwarf? Per ora è solo un rumor vago (la GW sta tappando qualunque fuga di notizie con meticolosità estrema), ma forse il prossimo mese potrebbe vedere l'uscita della scatola base che sarà,come ho già anticipato, con Caos e Angeli Oscuri. Appena avrò informazioni più certe confermerò o smentirò. Saluti!



Se l'articolo ti è piaciuto, aiutaci a crescere cliccando il pulsante +1 di Google qui in basso.