Alla fine sono riuscito a scrivere un post entro la fine del mese.
Ieri i miei poveri space marine sono stati attaccati dagli space avversari niente poco di meno che alla città formicaio, postazione chiave. Ebbene sì, abbiamo infatti deciso di combattere invece di allearci (che è anche più divertente per la campagna)
Le liste in campo erano le seguenti:
SOLI BLU-1650 (vado a memoria)
Maestro della forgia,10 tattici,10 tattici, 10 devastatori con missili e laser,5 terminator assaltatori,3 dreadnought corazzati su capsule, 6 motociclisti esploratori, linea egida
CAVALIERI DI ULTRAMAR-1500
Bibliotecario terminator con scudo, 5 terminator assaltatori,land godhammer,5 terminator assaltatori, stormraven con multimelta e plasma, 2x10 veterani della guardia imperiale con 3 termici su chimera,leman russ con plasma laterali
Schieramento a lati corti:Ho schierato il land nascosto tra delle rocce a destra, attorniato da un chimera ed il leman, l'altro chimera invece era a sinistra, l'avversario ha distribuito omegenamente la fanteria su tutta la zona in cover dietro l'egida, tranne per 10 tattici con maestro schierati in un edificio. Partita: "Perlustrazione".
Partita inizialmente molto difficile, ho preso il primo turno ma ripensandoci è stato uno sbaglio perchè ho fatto un turno di movimento a vuoto aspettando le capsule, i suoi dreadnought sono arrivati e hanno fatto saltare un chimera e 5 guardie ed il leman russ, poi però nel mio turno ho fatto lavorare i termici delle guardie che si sono vendicate del dreadnought corazzato e della capsula,la stormy è entrata di 36" e si è liberata di 5 tattici armati di un pericoloso missile a contraerea, i terminator sono sbarcati per picchiare il dreadnought. Morale della favola: 2 termy andati e 0 scafi a quella lattina.
Nel suo secondo è arrivato il terzo dreddy che si è portato via 10 guardie grazie al fiammone (che brutta fine) e i 6 esplo che hanno turbato dietro alle mie linee, un po' di fuoco a vuoto ed ha chiuso il turno. Al terzo ho fatto fluttuare la storm che ha scaricato i termy in faccia ai suoi devastator e poi si è portata via 3 termy avversari grazie al fuoco pesante. I 5 veterani sono andati avanti a macinare punti portandosi a casa un altro dreddy, il land ed il chimera sopravvissuto si sono girati e hanno sparato ai motociclisti togliendone due, mentre quegli incapaci dei terminator hanno perso un altro effettivo (disagio più totale) togliendo uno scafo al dreddy. Gli altri terminator invece hanno arato 4 devastatori, col 5° che è fuggito. Nel suo terzo ha sparato con più o meno tutta la fanteria ai miei terminator, 3 sono saltati, li ha poi caricati coi suo termy (uno con artiglio e uno con martello), combattimento in parità grazie al fatto che i miei invece avevano doppio martellone, il chimera è stato caricato dai 4 esplo che con le granate gli hanno tolto uno scafo, i miei termy hanno perso un altro modello e allora ho deciso di farli fuggire. Al 4° i terminelli col biblio si imbarcano sul land che decide di fargli vedere come si fa facendo saltare secco il dreddy, i veterani tolgono la capsula, la storm torna indietro ed insieme al chimera toglie 3 motocliclisti lasciando solo il sergente,i terminator tolgono il corrispettivo avversario armato di martello e scudo. Nel 4° suo toglie uno scafo al land coi laser, l'esplo sulla motoretta si fionda sull'obiettivo da 4 punti (essendo un leggero poteva prenderlo) dopo aver massacrato le 5 guardie tra tiro e CaC e 5 tattici corrono verso l'altro obiettivo al centro da 3 punti. I miei termy arano l'ultimo avversario e consolidano verso il suo QG che teneva un'obiettivo in un edificio insieme a 5 tattici. Al mio 5° muovo ancora in terminelli verso il qg, il biblio ed il suo scagnozzo decidono di sbulleggiarsi contro ai 5 tattici che inseguivano l'obiettivo, il land ruota per sparare alla fanteria che teneva un obiettivo dietro alla egida ma anche al motocliclista dall'altra parte del campo, la storm si piazza più o meno allo stesso modo al centro del campo. Nella fase di fuoco alzo i 5 tattici che tenevano l'obiettivo dell'egida, ma non riesco a togliere l'esplo, coi termy carico il QG e la sua squadretta e tolgo qualche tattico, il biblio ed il suo socio tolgono 4 tattici ed il 5° fugge. Al suo turno il tattico solitario recupera l'obiettivo dell'egida, l'esploratore si covera ben bene sull'obiettivo e i terminator tolgono altri due tattici così che il suo QG ed il tattico rimasto fuggano di qualche pollice. Si tira e si va al 6°, ringrazio l'imperatore visto che altrimenti avrei perso. Col tiro tolgo la motoretta ed il tattico che teneva l'obiettivo, il biblio ed il terminello assaltano i devastatori e li macinano tutti e 5,gli altri due termy si prendono il QG avversario e l'ultimo tattico. Nel suo turno il sergente devastatore decide che vuole unirsi ai suoi compagni nel paradiso degli space marine e carica i terminator morendo brutalmente. Non andiamo al settimo visto che all'avversario rimaneva solo una capsula a metà campo. Vittora alla grande in difesa della città formicaio, fonti affidabili affermano che uno dei terminator è stato visto in piedi su un pinnaccolo in stile spiderman urlando "COME AT ME BRO, COME AT ME!" dopo la partita. Mai attaccare la mia bellissima città formicaio.
Pagelle (così, mi ispira, vorrei dire che le farò sempre ma non ci credo neanch'io):
Bibliotecario: 6, fa il suo lavoro, penalizzato da quegli idioti a cui si accompagnava che non hanno seccato il dreadnought.
5 terminator (quelli col Biblio): 5.5, meditavo di dargli un votaccio ma poi ho contato i punti alzati insieme al biblio e ho notato che erano poco più di 200, quindi insufficienza non troppo grave, imperdonabile essersi impantanati come degli idioti contro il dreadnought
5 terminator (quelli seri): 7, si portano a casa tutto quello su cui mettono gli occhi, tolgono 5 devastatori, 2 terminator, 5 tattici ed il QG, over 300 punti, bravi ragazzi
Land Raider: 7, ripaga tutti i suoi punti e con stile, perchè toglie due obiettivi all'avversario, si prende un solo scafo e scarrozza i terminator attraverso al campo,fa sempre il suo lavoro
Stormraven: 7, anche lei si ripaga in punti, 0 scafi subiti e terminelli scarrozzati, si muove per tutto il campo portando parecchia potenza di fuoco dove serve, ottimo pezzo
Leman Russ: 4, non gli do 0 giusto perchè non poteva farci molto, ha un solo turno di fuoco ed i nemici coverano al 2+ per la notturna, poi il melta se lo porta via. 190 punti andati senza colpo ferire, ma non è stato il modello il problema, ma le circostanze. Probabilmente meglio a lui che al land.
10 veterani (quelli a sinistra): 4.5, eliminano una capsula e poi il dreddy se li sfiamma tutti, errore mio che li ho fatti scendere insensatamente
Chimera: 6, non si ripaga in punti, ma in genere da un trasportino non chiedo troppo, si porta a casa un esploratore e sopravvive fino alla fine, normale amministrazione
10 veterani (quelli...ovunque!): 8, unità della partita, costano 100 punti e se ne portano a casa 315 annientando due dreadnought corazzati ed una capsula, un peccato che muoiano ma comunque devastanti, pezzo che ho usato poco per ora ma sicuramente ottimo
Chimera: 6, c'è poco da fare, si prende la sua meltata sul fianco ed esplode, gli do comunque la sufficienza perchè la sua utilità è stata nel prendersi la meltata al posto del land e nel diventare un utilissimo cratere che ha salvato il culo ai veterani
Bene ragazzi, questo è tutto per oggi, la campagna sta prendendo pieghe interessanti, ho già sfruttato un mio attacco contro ai necron venendo però sconfitto, me ne rimane un altro da usare contro space o tiranidi. A proposito dei tiranidi, l'avevo detto che sarebbero stati una presenza importante nel nord della mappa, infatti ieri hanno difeso lo spazioporto dai necron, prima o poi cercherò di riprendermelo, ma per adesso devo lasciarlo a loro.
Ho anche finito ben 15 guardie imperiali, altre 4 sono Work in Progress insieme a due postazioni arma, prima o poi caricherò delle foto, ma per adesso vado a giocare a Magic, Hasta la vista!
domenica 28 luglio 2013
venerdì 12 luglio 2013
Battaglia per lo Spazioporto
Spazioporto di Outanvr, 06.08
Il bibliotecario Evis osservava l'orizzonte, in attesa. Dopo essere atterrato con il suo contingente due giorni prima tramite i trasporti Thunderhawk, aveva fatto disporre l'artiglieria della guardia imperiale e dato immediatamente inizio ad un bombardamento durato per tutto il giorno. Gli xeno sarebbero dovuti uscire allo scoperto, e lì li aspettava con i suoi uomini. Conquistare lo spazioporto in mano ai Tiranidi era un'operazione di vitale importanza, dopo che lo spazioporto Varane nel settore nord del continente era stato conquistato proprio da quelle bestie. Evis stesso aveva guidato la difesa contro i Tiranidi in schiacciante superiorità numerica, aveva dato loro del filo da torcere e molti xeno erano stati uccisi, ma molti dei suoi uomini erano caduti e infine si era dovuto ritirare per ordine diretto di Abrahel. Per questo non poteva fallire. Come se non bastasse doversi lanciare nel bel mezzo delle linee nemiche, Evis sapeva che una volta conquistato lo spazioporto sarebbero entrati a contatto con le forze di space marine atterrate a sud. Non si sapeva lo scopo del loro arrivo, ma a Evis non pareva molto difficile da capire: i fantocci dell'Inquisizione erano qui per finire quanto iniziato da quest'ultima decenni prima. Abrahel non si era espresso in merito, era lui il comandante in capo delle forze del capitolo, ed egli non intendeva disobbedirgli, ma a suo parere, la presenza di quei fanatici cacciatori di "Eretici" dei Templari Neri era una prova già di per sè sufficiente a capire che avevano trovato l'ennesimo nemico.
Il bibliotecario Evis osservava l'orizzonte, in attesa. Dopo essere atterrato con il suo contingente due giorni prima tramite i trasporti Thunderhawk, aveva fatto disporre l'artiglieria della guardia imperiale e dato immediatamente inizio ad un bombardamento durato per tutto il giorno. Gli xeno sarebbero dovuti uscire allo scoperto, e lì li aspettava con i suoi uomini. Conquistare lo spazioporto in mano ai Tiranidi era un'operazione di vitale importanza, dopo che lo spazioporto Varane nel settore nord del continente era stato conquistato proprio da quelle bestie. Evis stesso aveva guidato la difesa contro i Tiranidi in schiacciante superiorità numerica, aveva dato loro del filo da torcere e molti xeno erano stati uccisi, ma molti dei suoi uomini erano caduti e infine si era dovuto ritirare per ordine diretto di Abrahel. Per questo non poteva fallire. Come se non bastasse doversi lanciare nel bel mezzo delle linee nemiche, Evis sapeva che una volta conquistato lo spazioporto sarebbero entrati a contatto con le forze di space marine atterrate a sud. Non si sapeva lo scopo del loro arrivo, ma a Evis non pareva molto difficile da capire: i fantocci dell'Inquisizione erano qui per finire quanto iniziato da quest'ultima decenni prima. Abrahel non si era espresso in merito, era lui il comandante in capo delle forze del capitolo, ed egli non intendeva disobbedirgli, ma a suo parere, la presenza di quei fanatici cacciatori di "Eretici" dei Templari Neri era una prova già di per sè sufficiente a capire che avevano trovato l'ennesimo nemico.
<< Signore, guardi...>> disse il
sergente Nafka interrompendo i suoi pensieri. Evis vedeva la linea dell'orizonte muoversi e barcollare. Si
rese allora conto che quella che aveva osservato fino ad allora non era una
linea di terra, ma l'immensa schiera Tiranide in avvicinamento. Parlando nel
vox trasmettitore ordinò:-<<Tutti alle postazioni. Artiglieria:
Fuoco!>>
Un razzo partì dal Manticore e impattò verso l'orda in avvicinamento.
La battaglia per lo spazioporto di Outanvr era iniziata.
Sì ragazzi, sono ancora vivo, e finalmente ho trovato tempo e motivazioni per scrivere sul blog. Gli ultimi mesi mi hanno tenuto lontano dall'hobby, ma con l'estate spero di riprendere almeno un po'. E quale modo migliore di festeggiare un ritorno al blog se non con una vittoria? (quello che avete letto sarebbe un preludio allo scontro che ho combattuto oggi, mi sentivo ispirato). Stavo iniziando a scoraggiarmi per non aver ancora vinto una partita alla campagna, ma infine ce l'ho fatta e ho addiritura annientato i tiranidi a 1500 punti. Sono decisamente soddisfatto della lista che ho giocato, la guardia imperiale con i manticora è veramente devastante, ma credo che l'unità della partita siano stati gli speeder. Beh, ne giocavo ben 6 in 3 squadroni da 2, quindi si parla di un terzo del mio esercito, ma sono stati veramente devastanti e hanno svolto alla perfezione il lavoro che avevo in mente per loro, ovvero caccia alle creature mostruose, con un'aggiunta di qualche decina di hormagaunt-termagant giusto per sfizio.
A differenza della scorsa partita in cui i tiranidi hanno vinto per vittoria morale, stavolta il campo era molto più sgombro (nella precedente, di cui non vi ho narrato, il tavolo era denso di edifici da far invidia a città della morte) e ci si è schierati a lati corti invece che in diagonale. Abbiamo assistito alla potenza di tiro del mio esercito sin dall'inizio, quando per poco non ho ranzato al primo turno guerrieri e tervigone, da lì in poi tutto l'esercito ha lavorato in sincronia spedendo nelle scatole modelli su modelli nemici.
Lo scenario di guerra è decisamente cambiato, ora mi ritrovo ad affondare nel cuore dello schieramento tiranide e devo fare i conti con la vicinanza degli space marine. Mi alleerò o no? Inoltre la situazione a nord è decisamente in crisi, e va sistemata, ma penso che l'arrivo dei tiranidi, nonostante a mie gravi spese, sarà anche d'aiuto nel contrastare i necron. Se i dadi lo permetteranno cercherò di assestare loro dei colpi pesanti, altrimenti perirò nel tentativo.
Mi sono inoltre incredibilmente dedicato alla pittura e ho quasi completato una squadra di guardie: 5 sono pronte ed imbasettate, mentre 5 sono quasi completate
Nella realtà sono un po' più scure, ma ho dovuto schiarire la foto perchè non ho una buona illuminazione per le foto.
Che dire ragazzi, è stato un piacere tornare a scrivere sul blog e spero veramente di andare avanti ancora lungo. Sicuramente adesso potrò mostrarvi persino settimanalmente i progressi con la pittura, poichè mi sono "iscritto" al corso di pittura del mio negozio di fiducia per obbligarmi finalmente a pittare le povere guardie che ho a casa, e farlo bene (per gli space non ho intenzione di fare niente, mi basta il loro onesto strato di ultramarine blue, per i dark eldar si vedrà).
E' un anno ormai che gestisco questo blog, tra post con stacchi temporali assurdi, promesse di report non mantenute e mancanze nelle scadenze, è passato già tutto questo tempo, e non me ne ero reso conto. Sono cambiate parecchie cose sia nella mia vita privata, sia nei miei progetti di warhammer 40K sia in warhammer 40K stesso, ma questo blog è rimasto ed è rimasta la mia voglia di trasmettere almeno un po' della mia passione per questo gioco da tavolo, perchè in fondo è per questo che è nato il blog, e continuerò a cercare di farlo.
In bocca al lupo a tutti, e ci si rivede al prossimo post ;)
P.s.: se volete informazioni più precise e totali sulla campagna, visitate il blog del nostro games master "i tiranidi della bahamuth", potete trovarlo nella zona immaterium a destra. Non mi stancherò mai di fargli pubblicità perchè amo alla follia il suo blog, e sono sicuro lo apprezzerete anche voi :) Au revoir mon amis!
Un razzo partì dal Manticore e impattò verso l'orda in avvicinamento.
La battaglia per lo spazioporto di Outanvr era iniziata.
Sì ragazzi, sono ancora vivo, e finalmente ho trovato tempo e motivazioni per scrivere sul blog. Gli ultimi mesi mi hanno tenuto lontano dall'hobby, ma con l'estate spero di riprendere almeno un po'. E quale modo migliore di festeggiare un ritorno al blog se non con una vittoria? (quello che avete letto sarebbe un preludio allo scontro che ho combattuto oggi, mi sentivo ispirato). Stavo iniziando a scoraggiarmi per non aver ancora vinto una partita alla campagna, ma infine ce l'ho fatta e ho addiritura annientato i tiranidi a 1500 punti. Sono decisamente soddisfatto della lista che ho giocato, la guardia imperiale con i manticora è veramente devastante, ma credo che l'unità della partita siano stati gli speeder. Beh, ne giocavo ben 6 in 3 squadroni da 2, quindi si parla di un terzo del mio esercito, ma sono stati veramente devastanti e hanno svolto alla perfezione il lavoro che avevo in mente per loro, ovvero caccia alle creature mostruose, con un'aggiunta di qualche decina di hormagaunt-termagant giusto per sfizio.
A differenza della scorsa partita in cui i tiranidi hanno vinto per vittoria morale, stavolta il campo era molto più sgombro (nella precedente, di cui non vi ho narrato, il tavolo era denso di edifici da far invidia a città della morte) e ci si è schierati a lati corti invece che in diagonale. Abbiamo assistito alla potenza di tiro del mio esercito sin dall'inizio, quando per poco non ho ranzato al primo turno guerrieri e tervigone, da lì in poi tutto l'esercito ha lavorato in sincronia spedendo nelle scatole modelli su modelli nemici.
Lo scenario di guerra è decisamente cambiato, ora mi ritrovo ad affondare nel cuore dello schieramento tiranide e devo fare i conti con la vicinanza degli space marine. Mi alleerò o no? Inoltre la situazione a nord è decisamente in crisi, e va sistemata, ma penso che l'arrivo dei tiranidi, nonostante a mie gravi spese, sarà anche d'aiuto nel contrastare i necron. Se i dadi lo permetteranno cercherò di assestare loro dei colpi pesanti, altrimenti perirò nel tentativo.
Mi sono inoltre incredibilmente dedicato alla pittura e ho quasi completato una squadra di guardie: 5 sono pronte ed imbasettate, mentre 5 sono quasi completate
Nella realtà sono un po' più scure, ma ho dovuto schiarire la foto perchè non ho una buona illuminazione per le foto.
Che dire ragazzi, è stato un piacere tornare a scrivere sul blog e spero veramente di andare avanti ancora lungo. Sicuramente adesso potrò mostrarvi persino settimanalmente i progressi con la pittura, poichè mi sono "iscritto" al corso di pittura del mio negozio di fiducia per obbligarmi finalmente a pittare le povere guardie che ho a casa, e farlo bene (per gli space non ho intenzione di fare niente, mi basta il loro onesto strato di ultramarine blue, per i dark eldar si vedrà).
E' un anno ormai che gestisco questo blog, tra post con stacchi temporali assurdi, promesse di report non mantenute e mancanze nelle scadenze, è passato già tutto questo tempo, e non me ne ero reso conto. Sono cambiate parecchie cose sia nella mia vita privata, sia nei miei progetti di warhammer 40K sia in warhammer 40K stesso, ma questo blog è rimasto ed è rimasta la mia voglia di trasmettere almeno un po' della mia passione per questo gioco da tavolo, perchè in fondo è per questo che è nato il blog, e continuerò a cercare di farlo.
In bocca al lupo a tutti, e ci si rivede al prossimo post ;)
P.s.: se volete informazioni più precise e totali sulla campagna, visitate il blog del nostro games master "i tiranidi della bahamuth", potete trovarlo nella zona immaterium a destra. Non mi stancherò mai di fargli pubblicità perchè amo alla follia il suo blog, e sono sicuro lo apprezzerete anche voi :) Au revoir mon amis!
Etichette:
Background,
Guardia Imperiale,
Planetary,
Report,
Space Marine
Iscriviti a:
Post (Atom)